Laboratorio Riparazione
Nella sede di Timeless in Gallarate disponiamo di laboratori specializzati dedicati all’assistenza e alla riparazione di orologi delle marche più prestigiose, tra cui Rolex, Omega, Bulgari, Cartier, Audemars Piguet, Patek Philippe, Longines, Breitling, Eberhard, IWC, Tudor, Zenith, Jaeger-LeCoultre, Girard-Perregaux e Panerai.
Dopo un’attenta e scrupolosa analisi effettuata dai nostri maestri orologiai, siamo in grado di elaborare un preventivo personalizzato per l’intervento sul vostro segnatempo.
Le principali attività svolte comprendono:
Ogni fase del processo richiede competenze specialistiche, esperienza pluriennale, strumentazione professionale di alta precisione e l’utilizzo esclusivo di ricambi originali.
Nei nostri laboratori transitano non solo gli orologi destinati alla riparazione, ma anche tutti i segnatempo proposti nel nostro catalogo. Per questo, garantiamo un servizio di assistenza post-vendita gratuito e una garanzia completa di 12mesi su ogni intervento o acquisto effettuato presso di noi.
FASE 1
Analisi dell’Orologio
Il nostro intervento inizia con un’attenta analisi dell’orologio. L’ispezione esterna ci consente di valutare lo stato generale del vostro strumento di precisione e di individuare i primi interventi necessari.
Successivamente, attraverso un controllo strumentale della marcia, rileviamo eventuali irregolarità nel funzionamento, così da definire con precisione il tipo e l’estensione del lavoro da eseguire.
FASE 2
Separazione di Cassa e Bracciale
Conclusa l’analisi preliminare, si procede con la separazione delle componenti esterne dell’orologio, ovvero la cassa e il bracciale.
Successivamente, vengono smontati tutti gli altri elementi: movimento, vetro, lunetta o ghiera, corona, tubo corona e fondello, così da permettere un intervento accurato su ciascuna parte.
FASE 2
Separazione di Cassa e Bracciale
Conclusa l’analisi preliminare, si procede con la separazione delle componenti esterne dell’orologio, ovvero la cassa e il bracciale.
Successivamente, vengono smontati tutti gli altri elementi: movimento, vetro, lunetta o ghiera, corona, tubo corona e fondello, così da permettere un intervento accurato su ciascuna parte.
FASE 3
Smontaggio del Movimento
Si passa quindi alla fase più delicata: lo smontaggio completo del movimento. Ogni componente viene separata con la massima precisione per consentire un’analisi approfondita e, se necessario, procedere alla sostituzione degli elementi usurati o danneggiati.
FASE 4
Pulizia dei Componenti
Terminato lo smontaggio, tutte le componenti dell’orologio vengono sottoposte a un’accurata pulizia.
Utilizziamo macchinari all’avanguardia, prodotti specifici di alta qualità e tutta l’esperienza dei nostri tecnici per garantire un livello di pulizia impeccabile, fondamentale per il corretto funzionamento del vostro prezioso segnatempo.
FASE 5
Trattamento Estetico
Parallelamente agli interventi sul movimento, ci dedichiamo con la stessa cura all’aspetto estetico del vostro orologio.
Grazie a strumentazioni moderne e tecnologie avanzate, restituiamo brillantezza ed eleganza alla cassa e al bracciale, riportando il vostro segnatempo al suo splendore originale.
FASE 6
Lubrificazione e Assemblaggio
Dopo la fase di pulizia, si procede con uno dei momenti più delicati e fondamentali: la lubrificazione. Eseguita con estrema precisione dai nostri tecnici specializzati, questa operazione assicura affidabilità e durata nel tempo all’intervento di manutenzione.
FASE 7
Test di Precisione e Impermeabilità
Completato il riassemblaggio, i nostri tecnici eseguono la regolazione fine del movimento, fondamentale per garantire il corretto funzionamento dell’orologio.
Attraverso l’uso di strumenti professionali come i cronocomparatori, effettuiamo accurati test di precisione per verificare che ogni segnatempo rispetti i severi standard stabiliti dalla casa produttrice.
Viene inoltre effettuato un test di impermeabilità, per assicurare la tenuta e la resistenza all’acqua secondo le specifiche originali.
FASE 8
Controllo di Qualità e Verifica delle Funzioni
Prima della riconsegna, ogni orologio viene sottoposto a un rigoroso controllo da parte dei nostri tecnici, volto a verificare la qualità di tutte le lavorazioni eseguite e il corretto funzionamento di ogni singola funzione del segnatempo.
Inoltre, l’orologio viene osservato per diversi giorni attraverso simulatori di marcia, per monitorarne la regolarità e garantirne l’affidabilità. Solo dopo aver superato questi test, il vostro orologio sarà pronto per essere restituito, nelle migliori condizioni possibili.